copertina, religione, testimonianze
commenti: {0}
Popolare blogger atea
Popolare blogger atea annuncia conversione al cattolicesimo. Dopo quella sera di qualche mese fa, ha voluto prendersi del tempo per riflettere a lungo, domandandosi anche «cosa avrei dovuto fare del mio blog sull’ateismo». Smettere di scrivere? Continuare in uno stile cripto-cattolico sperando che nessuno se ne accorgesse? No, la soluzione trovata è stata un’altra.
benessere, benessere personale, copertina, coppia, formazione, lavoro, psicologia
commenti: {4}
BREC – per vincere “le crisi” attraverso la cura di RELAZIONI ECOLOGICHE
Per descrivere il BREC (Business Relationship Ecology) vogliamo partire dal significato e dall’origine della parola chiave del metodo: RELAZIONE.
Relazione significa “rapporto tra persone”. Deriva dal latino “relatio, relationis” che equivale all’italiano relazione, esposizione, narrazione, racconto, proposta.
Un rapporto può essere di collaborazione, rivalità, comunicazione, somiglianza ecc.
Nel nostro caso consideriamo significativo il “rapporto di comunicazione” tra persone… Leggi tutto»
benessere, benessere personale, copertina, religione
commenti: {0}
Sorpresa, pregare aiuta ad essere felici…
E se lo dicono gli scienziati…
Nei momenti di crisi avere fede può aiutare a superare le difficoltà. Non è solo un modo di dire o una dispensa da credenti: ad affermare che la religione possa essere un valido sostegno per soverchiare le contrarietà della vita è nuovo studio americano della University of Illinois, curato da… Leggi tutto»
benessere, benessere personale, copertina, lavoro
commenti: {0}
Pensiero stupendo…
“Gli individui possono fallire quando noi perdiamo fiducia in loro, oppure quando loro perdono fiducia in se stessi, a prescindere dal valore dei loro servizi e delle loro merci. Similmente, possono avere successo quando la gente ha assoluta fiducia in loro o loro di se stessi, anche indipendentemente dal valore dei loro beni e servizi…
Se… Leggi tutto»
commenti: {0}
Psicologia del matrimonio: gli innamorati non vedono i difetti
Non importa come sia veramente il carattere dell’uomo o della donna della vostra vita, l’importante è che lo vediate meglio di quanto sia in realtà. La ricetta per un matrimonio perfetto e duraturo sembra essere, infatti, nell’esaltazione a occhi chiusi dei pregi del partner: più sono idealizzati più il rapporto funzionerà. Parola di Sandra Murraydell’Università di… Leggi tutto»
benessere personale, copertina, religione
commenti: {0}
L’uomo che si affida alla Provvidenza non ha paura del futuro: vediamo l’esempio di Frodo nel Signore degli Anelli
L’uomo senza Fede è spaventato ed ha paura di tutto: di sposarsi, delle difficoltà, della malattia, ecc.
UN NATALE CON I FIOCCHI… PENSANDO ALLA NOSTRA MORTE
Il 25 dicembre è il compleanno della persona più famosa del mondo: Gesù. In questo giorno così importante, pensiamo ai nostri anziani. Magari sono lì che aspettano pazienti. Aspettano una nostra telefonata, una nostra visita. Aspettano il giorno che Dio li farà viaggiare verso l’aldilà…
Oddio! Ho detto una cosa brutta?! Ho parlato di morte il… Leggi tutto»
benessere, benessere personale, copertina, coppia, psicologia
commenti: {0}
Psicologia: in coppia per la longevità
In tema di psicologia è certo che essere in coppia favorisce la longevità. Lo ha dimostrato una ricerca americana, che ha messo in evidenza come chi è single rischia di vivere mediamente 4 anni in meno di chi è in coppia o è circondato da figli, familiari o amici che non lo fanno sentire solo.… Leggi tutto»
benessere, benessere personale, copertina, psicologia
commenti: {0}
Psicologia: vagare con la mente non fa la felicità
In tema di psicologia vagare con la mente non fa la felicità. È questa la conclusione a cui è arrivata una ricerca della Harvard University di Cambridge. Molti sono soliti lasciare i loro pensieri liberi di vagare, anche mentre compiono altre attività. Ma i pensieri indipendenti dallo stimolo, come gli studiosi li hanno definiti, non… Leggi tutto»
benessere, benessere personale, copertina
commenti: {0}
Salvati da un sorriso
In quei terribili momenti in cui alcune persone disperate erano in piedi, ad un passo dall’abisso, decise a lanciarsi nel vuoto, una voce pacata rompeva l’urlo del vento ed il ruggito delle onde: “Perché non viene con me e non ci prendiamo una bella tazza di tè?”. Giratesi, quelle persone vedevano un sorriso, che per… Leggi tutto»