Popolare blogger atea

Popolare blogger atea annuncia conversione al cattolicesimo. Dopo quella sera di qualche mese fa, ha voluto prendersi del tempo per riflettere a lungo, domandandosi anche «cosa avrei dovuto fare del mio blog sull’ateismo». Smettere di scrivere? Continuare in uno stile cripto-cattolico sperando che nessuno se ne accorgesse? No, la soluzione trovata è stata un’altra.

Sorpresa, pregare aiuta ad essere felici…

E se lo dicono gli scienziati…
Nei momenti di crisi avere fede può aiutare a superare le difficoltà. Non è solo un modo di dire o una dispensa da credenti: ad affermare che la religione possa essere un valido sostegno per soverchiare le contrarietà della vita è nuovo studio americano della University of Illinois, curato da… Leggi tutto»

L’uomo che si affida alla Provvidenza non ha paura del futuro: vediamo l’esempio di Frodo nel Signore degli Anelli

L’uomo senza Fede è spaventato ed ha paura di tutto: di sposarsi, delle difficoltà, della malattia, ecc.

copertina, religione

commenti: {0}

UN NATALE CON I FIOCCHI… PENSANDO ALLA NOSTRA MORTE

Il 25 dicembre è il compleanno della persona più famosa del mondo: Gesù. In questo giorno così importante, pensiamo ai nostri anziani. Magari sono lì che aspettano pazienti. Aspettano una nostra telefonata, una nostra visita. Aspettano il giorno che Dio li farà viaggiare verso l’aldilà…
Oddio! Ho detto una cosa brutta?! Ho parlato di morte il… Leggi tutto»

Certificato: i credenti sono meno stressati degli atei

Uno studio dell’University of Toronto afferma che le persone religiose reagiscono meglio ai proprio errori di quanto facciano i non credenti.
Ora che lo dice l’University of Toronto c’è da crederci. Perché la vulgata è diversa, come quella sintetizzata di recente da una vignetta su un giornale nazionale: «Io sono credente» dice uno dei due personaggi… Leggi tutto»

Il sole di Medjugorje

Martedì 1 giugno, poco dopo le 19. Mi trovo nei pressi della Parrocchia di Medjugorje, luogo delle presunte apparizioni della Madonna, che si ripeterebbero da ormai quasi 29 anni. Più precisamente sono in piedi nella zona occidentale della spianata per la celebrazione della Santa Messa all’aperto, posta dietro l’abside della chiesa parrocchiale, circondato da un… Leggi tutto»

copertina, religione

commenti: {0}

“Asini dalle matite colorate”

E’ con grande onore e gioia che pubblico sul mio sito la prefazione del testo di Don Marco Pozza nato con l’intento di diffondere speranza soprattutto tra i giovani.
Dal 3 giugno è possibile trovarlo in tutte le librerie cattoliche.

“Asini dalle matite colorate”

Questo testo è un viaggio: inizia nella carta e s’ingigantisce nel web.
Ha un… Leggi tutto»

L’educazione antiautoritaria non è educazione.

Occorre sottolineare sia la “passione dell’io per il tu, per il noi, per Dio”, sia il “linguaggio di Dio che troviamo nella natura e nella Rivelazione”
Sul blog “Settimo cielo” e sul sito “www.chiesa” di Sandro Magister del 28 maggio 2010 viene riportato che Benedetto XVI, arrivato a parlare della “emergenza educativa” quale tema centrale del… Leggi tutto»

Ridere, dono di Dio

«Ho un piccolo, tormentoso sospetto, Signore.
Temo che, nell’ultimo giorno, mi rimprovererai per non aver riso abbastanza su questa terra.
Eppure gli spettacoli divertenti non mancano, né scarseggiano gli attori comici volenterosi. Cominciando da me.
Sì, mi accuserai di non aver riso di me stesso.
Della mia supponenza.
Del sentirmi al centro del mondo.
Dell’illusione che tutto dipenda dal mio fare… Leggi tutto»

È spirituale la madre di tutte le crisi

«Il mondo moderno ha perduto il senso del peccato». Lo affermava Papa Pio XII all’indomani della Seconda Guerra mondiale. Lo ribadiamo anche noi, con la medesima convinzione, all’inizio di un nuovo millennio. Affrancando la ragione dallo spirito, distaccando l’intelletto umano dalla sapienza divina, si è progressivamente perduto il concetto del peccato, del male, della morte.
… Leggi tutto»